O3 Enterprise e Medishare Telemedicine saranno protagoniste della prossima edizione di Google Cloud Next che si terrà a San Francisco, presso il Moscone Center, dal 9 all’11 aprile 2019.Google Cloud Next è un evento globale in cui si concentrano momenti di presentazione, formazione ed innovazione con best practices e case study provenienti da tutto il mondo. In particolare il focus è sull’impatto del cloud nel business e nell’attività quotidiana delle imprese, dei loro clienti e stakeholder.
L’esposizione Google Cloud Next offre l’opportunità di sperimentare le potenzialità del cloud in prima persona attraverso innumerevoli interventi come dimostrazioni, bootcamp e tavole rotonde.Lorenzo Rizzatto, direttore tecnico di O3 Enterprise, durante il panel “Telemedicine: A Global Perspective” in programma giovedì 11 aprile, presenterà due case study di sicuro interesse nel settore della Sanità ed, in particolare, dell’imaging medicale.
Si parlerà infatti di teleradiologia con il caso di Medishare Telemedicine, provider di servizi di telerefertazione radiologica su tutto il territorio nazionale attraverso la piattaforma ZeeroMED che consente una collaborazione quotidiana tra il proprio team di 25 medici radiologi e le 32 strutture sanitarie che, ad oggi, hanno avviato il servizio.
Di grande interesse anche il progetto di screening mammografico della ULSS 2 Marca Trevigiana, avviato nel mese di gennaio, sempre su piattaforma ZeeroMED e Google Cloud Platform, che mette in connessione ben 6 centri di esecuzione degli esami mammografici presso gli ospedali di Treviso, Montebelluna, Castelfranco Veneto, Vittorio Veneto, Conegliano, Motta di Livenza ed un unico centro di refertazione in cui sono concentrati i medici senologi.
Il panel prevede inoltre un confronto attivo tra diverse realtà tra cui Portal Telemedicina (Brasile), Rad-AID (USA) e MNES (Giappone).
“Sicuramente questo invito è un onore per Medishare Telemedicine – dice l’amministratore delegato Stefano Fait – e vuole essere un riconoscimento per il buon lavoro svolto da tutto il team e per le scelte tecnologiche che ci hanno permesso questa rapida e costante crescita. Google Cloud Next ci darà inoltre la possibilità di confrontarci con altre realtà simili per capire come sono state gestite le problematiche quotidiane legate alla teleradiologia e le future prospettive di sviluppo legate al Cloud” .